Attività
La strategia di transizione ecologica, di tutela dell’ambiente e della biodiversità che si propone come cornice di riferimento del progetto, è basata sul contrasto alle emissioni climalteranti provocate da metodi di coltivazione/allevamento e da filiere agro-alimentari non rispettosi delle soglie di tolleranza per la sopravvivenza del nostro pianeta, definite da organismi internazionali come IPCC.
È basata sulla costruzione dal basso di Circuiti economici locali solidali e di Comunità Sostenibili e Locali del Cibo, riprendendo il modello di trasformazione territoriale e di costruzione di network locali illustrato nell’art. 13 della L.194/2015: “Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare”.